Dichiarazione coretto montaggio gonfiabili – Normativa giochi gonfiabili

normativa dichiarazione corretto montaggio gonfiabili

Corretto Montaggio: Il Certificato per l’Installazione di Gonfiabili e Attrazioni

In questo articolo del nostro blog, andremo a spiegarvi cos’è e come funziona il “corretto montaggio”, quella dichiarazione indispensabile per l’attuale normativa sicurezza giochi gonfiabili.

Infatti la normativa giochi gonfiabili prevede insieme alla licenza giochi gonfiabili (puoi vedere il nostro articolo di blog dedicato), e fra le varie autorizzazioni per giochi gonfiabili, prevede  la dichiarazione di corretto montaggio, nella normativa installazione giochi gonfiabili è infatti richiesto anche il certificato installazione gonfiabili.

Se sei intenzionato ad aprire un parco giochi gonfiabili , una ludoteca o iniziare un’attività di noleggio gonfiabili (per maggiori approfondimenti sul tutte le norme e leggi sul noleggio gonfiabili, consulta il nostro articolo dedicato, normative e autorizzazioni Noleggio gonfiabili , segui con attenzione il seguente articolo, ti risulterà molto utile!!

NB anche l’ acquapark gonfiabile necessita del corretto montaggio

 

Cos’è  Certificato di Corretto Montaggio giochi gonfiabili?

Il certificato di corretto montaggio è un documento, che fa parte della normativa sicurezza giochi gonfiabili, che viene rilasciato dalla ditta installatrice di giochi gonfiabili o attrazioni, in genere a seguito di un montaggio delle stesse, ove si esplicita che il gioco è stato montato rispettando le norme vigenti in materia di spettacolo viaggiante.

Una questione molto dibattuta.. ma chi firma la dichiarazione di corretto montaggio giochi gonfiabili?

Il corretto montaggio può essere firmato solo da un tecnico abilitato, o da un addetto che ha partecipato  a un corso di formazione superando un test teorico e pratico, ed ha ricevuto un certificato installazione gonfiabili, che attesta per l’appunto il corretto montaggio gonfiabili.

dichiarazione corretto montaggio giochi gonfiabili
dichiarazione corretto montaggio giochi gonfiabili

Corso di corretto montaggio: Dove farlo

La nostra azienda in collaborazione con uno staff tecnico di ingegneri e tecnici effettua corsi di corretto montaggio in aula presso le nostre sedi rilasciando un attestato valido a livello nazionale. I corsi vengono tenuti in gruppo o singolarmente, con prove teoriche e pratiche.

E’ importante il corso corretto di montaggio?

Consideriamo che per qualsiasi richiesta di licenza temporanea di spettacolo viaggiante, è necessario presentare il certificato di corretto montaggio quindi diremo che non è importante bensì fondamentale, inoltre basti pensare che tutti gli incidenti gravi avvenuti sui giochi gonfiabili sono accaduti per un non corretto montaggio degli stessi, quindi è importante sapere tutte le normative e tutte le problematiche che possono derivare da un cattivo montaggio.

corso corretto montaggio gonfiabili
corso corretto montaggio gonfiabili

Normativa installazione/montaggio dei giochi gonfiabili

L’installazione dei giochi gonfiabili è per lo più semplice poiché si tratta di strutture in pvc alimentate da uno o più motori che generano aria al loro interno.

Per ottenere l’autorizzazione per gonfiabili, nell’installazione in eventi, luoghi pubblici ecc. è necessario anche questo certificato gonfiabili. il particolar modo per noleggiare giochi gonfiabili.

Le problematiche maggiore sono derivate dalle condizioni climatiche in cui si montano, in particolare dal Vento. Le normative sull’installazione di giochi gonfiabili prevede infatti che si utilizzi un’anemometro, per controllare costantemente la portata del vento.

certificato normativa corretto montaggio giochi gonfiabili
certificato normativa corretto montaggio giochi gonfiabili

Certificato installazione gonfiabili

Regole da seguire:

  • Importante che il gioco abbia almeno 6 punti di ancoraggio in cui andranno fissati picchetti

 

  • picchettidevono avere una lunghezza minima di 380 mm ed un diametro di 16 mm; la loro estremità deve essere arrotondata e non si deve esporre più di 25 mm rispetto al livello del terreno

 

  • Nel caso non vi è la possibilità di picchettare, potete utilizzare zavorre riempibili a sabbia o ad acqua, noi ne abbiamo brevettate alcune idonee a questo utilizzo, vedi le nostre zavorre

 

  • Importante l’utilizzo di un Anemometro sempre presente durante l’utilizzo del gonfiabile per poter misurare l’intensità del vento durante lo svolgimento delle attività

 

  • Non vi deve essere pendenza del terreno ma il terreno deve essere pianeggiante e uniforme affinchè non possa passare aria, e non vi possano essere movimenti durante l’utilizzo

 

Se hai letto questo articolo potresti anche essere interessato al nostro articolo:  SUAP, cos’è e come funziona

Non perderti la sezione dedicata ai Playground per interni